Docente: Alberto Nosè
Durata del corso: pluriennale
Il corso di Armonia e Analisi delle Forme Musicali è dedicato allo studio delle regole che governano il linguaggio musicale occidentale, con particolare attenzione alla costruzione armonica e alla comprensione delle strutture formali delle composizioni. Il percorso mira a fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per analizzare, comprendere e scrivere musica in modo consapevole.
Obiettivi del corso:
Comprendere i principi fondamentali dell’armonia tonale.
Analizzare le principali forme musicali della tradizione classica e moderna.
Sviluppare la capacità di riconoscere e descrivere strutture armoniche e formali all'interno di un brano.
Applicare le conoscenze armoniche nella scrittura musicale e nell'arrangiamento.
Potenziare le competenze analitiche per un ascolto musicale più consapevole e critico.
Contenuti principali:
Armonia tonale: costruzione e funzioni degli accordi, quadri armonici, cadenze, modulazioni, concatenazioni, uso delle dissonanze, accordi alterati e cromatici.
Scrittura a quattro parti (armonizzazione nello stile classico).
Analisi armonica: lettura e comprensione della progressione armonica in brani tratti dal repertorio classico e contemporaneo.
Forme musicali: analisi delle principali strutture formali (forma binaria, ternaria, forma-sonata, rondò, tema con variazioni, fuga, ecc.).
Introduzione all’analisi modale e alle forme nella musica moderna e jazz (facoltativo o avanzato).
Destinatari:
Il corso è rivolto a studenti di musica di livello intermedio o avanzato, compositori, arrangiatori, direttori, strumentisti e cantanti interessati ad approfondire le basi teoriche della musica. È particolarmente indicato per chi si prepara a sostenere esami di teoria, armonia e analisi in conservatori, licei musicali o scuole superiori di musica.
Metodologia:
Le lezioni si sviluppano attraverso spiegazioni teoriche, esercitazioni pratiche di scrittura e analisi su partiture, ascolto guidato e discussione collettiva. Sono previste verifiche periodiche, elaborati scritti e analisi di brani tratti da vari periodi storici e generi musicali.
Il corso si tiene presso la sede di ACCADEMIA AMADEUS.
Per informazioni sulla programmazione del corso e dei relativi costi, contattateci a info@accademiaamadeus.com