Le Vacanze-studio sono un’esperienza formativa, artistica e umana che unisce lo studio della musica al piacere della condivisione, della natura e del tempo libero. In un contesto sereno, stimolante e immersivo, i partecipanti possono approfondire lo studio del proprio strumento, fare musica d’insieme, scoprire nuovi repertori e vivere giornate ricche di attività musicali e ricreative.
Un’occasione unica per crescere musicalmente e personalmente, conoscere nuovi amici e vivere la musica con passione e leggerezza.
Obiettivi principali:
Potenziare le competenze musicali individuali e collettive.
Offrire un contesto intensivo e immersivo per lo studio e l’ascolto.
Sperimentare la musica d’insieme (orchestra, ensemble, coro, gruppi).
Stimolare l’autonomia, la socializzazione e la creatività.
Vivere la musica fuori dalla routine scolastica, in un ambiente nuovo e dinamico.
Attività previste:
Lezioni giornaliere di strumento/canto (individuali e collettive).
Laboratori di musica d’insieme, improvvisazione, composizione o teoria.
Attività di ascolto guidato, giochi musicali e sessioni di ear training.
Prove collettive per concerti di fine corso.
Momenti ricreativi, sportivi e creativi all’aperto.
Eventuali escursioni o attività naturalistiche/culturali.
Destinatari:
Le vacanze-studio possono essere rivolte a:
Bambini e ragazzi (6–18 anni): divisi per fascia d’età e livello.
Adulti e appassionati di musica.
Allievi di scuole di musica, conservatori, licei musicali.
Format e logistica:
Durata: da 3 a 7 giorni (formula giornaliera o residenziale).
Luogo: in località di villeggiatura, agriturismi, strutture immerse nella natura o campus attrezzati.
Docenti: insegnanti qualificati, musicisti professionisti, educatori musicali.
Esito finale: concerto aperto al pubblico, registrazione, attestato di partecipazione.