I corsi di Teoria musicale generale sono pensati per fornire agli studenti una solida preparazione teorica e storica, indispensabile per lo studio degli strumenti, il canto e l’analisi musicale. Il percorso didattico consente di comprendere i principi fondamentali della musica e di applicarli alla pratica strumentale e vocale.
Obiettivi formativi
Acquisire conoscenze di base su notazione musicale, ritmo, chiavi e intervalli.
Comprendere la struttura armonica e melodica dei brani musicali.
Conoscere le principali epoche e stili della storia della musica, dai periodi antichi fino alla contemporaneità.
Sviluppare la capacità di lettura, scrittura, analisi e contestualizzazione musicale.
Applicare le regole della teoria e le conoscenze storiche alla pratica strumentale, vocale e compositiva.
Programma didattico
Lettura e scrittura musicale: note, pause, chiavi, tempi e ritmi.
Scale, tonalità, intervalli e armature.
Armonia di base e progressioni armoniche.
Analisi formale dei brani e studio della loro collocazione storica.
Panoramica sulle principali epoche musicali: musica antica, barocca, classica, romantica e contemporanea.
Applicazioni pratiche alla composizione, all’esecuzione musicale e all’interpretazione storicamente informata.
Destinatari
Studenti di qualsiasi strumento o livello che desiderano comprendere teoria, armonia e storia della musica.
Principianti o musicisti in formazione che vogliono consolidare le basi teoriche e culturali.
Allievi interessati a percorsi accademici, concorsi o attività compositive.