Docente: Maddalena Fasoli
Durata del corso: pluriennale
Il percorso di Propedeutica Musicale (attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti) è pensato per introdurre i più piccoli al mondo della musica in modo ludico, creativo e coinvolgente. Attraverso il gioco, il movimento, l’ascolto e l’esplorazione sonora, i bambini sviluppano le prime competenze musicali fondamentali: senso del ritmo, intonazione, coordinazione motoria, ascolto attivo e creatività.
Obiettivi del corso:
Stimolare l’interesse e l’amore per la musica sin dalla prima infanzia.
Sviluppare la percezione del ritmo, del suono e della melodia.
Favorire l’intonazione e la coordinazione voce-corpo.
Esplorare strumenti musicali didattici (tamburelli, maracas, xilofoni, ecc.).
Promuovere l’interazione sociale, la concentrazione e l’espressione personale attraverso la musica.
Contenuti principali:
Giochi musicali e attività ritmiche.
Canti e filastrocche.
Esercizi di movimento e body percussion.
Ascolto guidato e riconoscimento di suoni, timbri e strumenti.
Introduzione ai primi concetti musicali (alto/basso, lungo/corto, forte/piano, veloce/lento).
Uso di piccoli strumenti musicali e materiali sonori.
Destinatari:
Il corso è rivolto a bambini da 1 a 5 anni, con attività calibrate in base all’età. Non sono richieste competenze musicali pregresse. È ideale come primo approccio prima di iniziare lo studio di uno strumento.
Metodologia:
Il percorso si basa su un approccio attivo ed esperienziale, ispirato alle principali metodologie didattiche (Orff, Kodály, Dalcroze). Ogni lezione alterna momenti di gioco, ascolto, movimento e creatività, in un ambiente accogliente e stimolante.
Il percorso di Propedeutica Musicale è diviso in due corsi distinti:
Coccole sonore
Baby twinkle
“Coccole Sonore” è un corso di musica per la prima infanzia dedicato ai bambini da 1 a 2 anni, accompagnati da un genitore o da un adulto di riferimento. In questa fascia così delicata e ricettiva, il corso propone un’esperienza musicale fatta di relazione, ascolto, movimento e dolcezza, dove ogni suono diventa occasione di scoperta, ogni ritmo un gioco, ogni canzone un momento di coccola condivisa.
Attraverso un approccio ispirato a metodologie come Suzuki, Dalcroze e Colourstrings, il bambino esplora il mondo sonoro in modo naturale e coinvolgente, in un ambiente sicuro, affettivo e stimolante.
Obiettivi del corso:
Favorire l’ascolto attivo e la percezione del suono.
Rafforzare il legame emotivo tra bambino e adulto attraverso l’esperienza musicale condivisa.
Stimolare lo sviluppo motorio, linguistico, cognitivo ed emotivo attraverso la musica.
Introdurre il bambino al mondo dei suoni, del ritmo e della melodia in modo giocoso.
Favorire la socializzazione precoce in un contesto di gruppo.
Attività principali:
Canti e ninne nanne dolci e ripetitive per sviluppare l’orecchio musicale.
Giochi ritmici con filastrocche, battiti delle mani e body percussion.
Brevi sequenze di movimento con la musica (camminare, dondolare, battere, saltellare).
Esplorazione di piccoli strumenti sonori (sonagli, legnetti, tamburelli).
Ascolto musicale guidato con stimoli visivi e tattili.
Routine musicali (saluto, canzoni rituali) per creare sicurezza e continuità.
Metodo e approccio:
Il corso si basa su un approccio sensoriale e relazionale, dove la musica viene vissuta in modo corporeo e affettivo. L’adulto ha un ruolo attivo: diventa guida, modello e supporto emotivo, favorendo l’apprendimento del bambino attraverso l’imitazione, il contatto fisico e la condivisione.
Baby Twinkle è un corso di propedeutica musicale precoce rivolto a bambini dai 3 ai 5 anni, pensato per accompagnare i più piccoli in un primo viaggio nel mondo della musica. Ispirato ai principi pedagogici dei metodi Suzuki e Colourstrings, il corso si fonda su un apprendimento musicale naturale, affettivo e partecipativo, dove il bambino apprende attraverso l’ascolto, il gioco, il movimento e la relazione con l’adulto.
Attraverso canti, filastrocche, giochi ritmici, attività motorie e l’uso dei colori, i bambini scoprono le basi della musica in modo intuitivo e gioioso, in un ambiente sereno, creativo e stimolante.
Obiettivi del corso:
Sviluppare l’orecchio musicale e la memoria uditiva attraverso l’ascolto costante e ripetuto.
Introdurre i concetti musicali base (altezza, ritmo, tempo, fraseggio, timbro) in modo esperienziale.
Favorire l’intonazione vocale e la consapevolezza del corpo in relazione alla musica.
Utilizzare il colore e il simbolo per costruire le prime connessioni con la notazione musicale (metodo Colourstrings).
Rafforzare il legame affettivo tra bambino e genitore/adulto accompagnatore.
Preparare gradualmente allo studio di uno strumento (in particolare violino o pianoforte, secondo il metodo Suzuki).
Attività principali:
Canti melodici e giochi vocali ispirati al repertorio Suzuki (“Twinkle Twinkle Little Star” come modello guida).
Filastrocche ritmiche, conte e attività motorie musicali.
Body percussion e uso di piccoli strumenti didattici (legnetti, sonagli, tamburelli).
Introduzione al linguaggio musicale visivo con colori, linee e immagini (Colourstrings).
Ascolto guidato e stimolazione multisensoriale.
Routine musicali strutturate per stimolare sicurezza e partecipazione attiva.
Metodologia:
Il percorso segue i principi dell’apprendimento per imitazione, dell’esposizione musicale quotidiana (come una "lingua madre") e della partecipazione attiva del genitore, che diventa parte integrante del processo educativo. Il corso valorizza il ritmo naturale di crescita del bambino, rispettando tempi, emozioni e curiosità individuali.
Materiali consigliati:
Ascolti a casa (playlist Suzuki e brani selezionati), strumenti didattici, materiali grafico-musicali colorati.
Il corso si tiene presso la sede di PALAZZO GUARIENTI.
Per informazioni sulla programmazione del corso e dei relativi costi, contattateci a info@accademiaamadeus.com