La nostra offerta formativa comprende corsi strutturati e progressivi pensati per sviluppare competenze tecniche, teoriche e interpretative in tutti gli ambiti della musica. I programmi sono progettati per studenti di ogni età e livello, dai principianti assoluti ai musicisti avanzati, e comprendono formazione individuale, laboratori di musica d’insieme, masterclass e percorsi specialistici.
Ogni corso mira a:
Consolidare la tecnica strumentale e vocale.
Approfondire la teoria musicale e la lettura del repertorio.
Sviluppare capacità interpretative, esecutive e creative.
Preparare gli studenti a esibizioni, concorsi e percorsi accademici avanzati.
I nostri corsi offrono un approccio personalizzato, supportato da docenti altamente qualificati, per accompagnare ogni studente nel raggiungimento dei propri obiettivi musicali, dal primo approccio allo strumento fino ai livelli di eccellenza artistica e professionale.
La proposta formativa di Accademia Amadeus per l'Anno Accademico 2025-2026 comprende tre aree di formazione:
Propedeutica
Strumentale
Teorica
Ogni area di formazione comprende più corsi individuali e collettivi, sia pratici che teorici.
I corsi attivati per l'area propedeutica sono
I corsi sono organizzati sotto forma di lezioni collettive e saranno attivati con un minimo di 5 iscritti.
I corsi attivati per l'area strumentale comprendono
I corsi sono individuali e suddivisi in diverse annualità a seconda dell'età e/o del livello di preparazione dello studente.
La frequenza ai corsi di pianoforte e violino è subordinata ai posti disponibili e potrà quindi implicare il superamento di una prova attitudinale o audizione di durata non superiore ai 15 minuti da tenersi nell'ultima settimana di Settembre.
Tutti i corsi di strumento prevedono un esame alla fine di ciascun Anno Accademico.
I corsi attivati per l'area teorica sono
Teoria musicale generale, che comprende:
- Teoria, solfeggio e dettato musicale
- Armonia e analisi delle forme musicali
- Storia e analisi del repertorio pianistico
I corsi sono organizzati sotto forma di lezioni collettive e saranno attivati con un minimo di 3 iscritti.
Tutti i corsi prevedono una verifica orale alla fine di ciascun Anno Accademico.
Tutti i corsi si svolgono durante l’Anno Accademico che va dal 1° Ottobre al 30 Giugno.